YOUNG ADULTS
Febbraio è dedicato a spettacoli rivolti ad un pubblico dai 14 anni in su
VENERDÌ 7 FEBBRAIO ORE 18.00
GOLA
(studio per piccolo gruppo di peccatori)
CANTHARIDE
Di Elena Galeotti,con Ilaria Debbi, Riccardo Marchi,Anteo Ortu.Luci Riccardo MarchiScene Anteo OrtuRegia Elena GaleottiSiamo partiti da alcuni piccoli capolavori di Raymond Carver, brevissimi racconti, illuminanti, surreali, famigliari e violenti al tempo stesso. È proprio Carver che ci ha fatto pensare a Gola.
Ci ha fatto pensare alla fatica di essere giovani, al desiderio di sballarsi, alla tentazione di farsi del male a causa del male, il male appunto, accettare il male senza pensare e desiderare di non risparmiarsi e di perseguire i propri ideali con coraggio e onestà. Abbiamo pensato alla irrefrenabile voglia di vivere la vita fino in fondo, a costo di farsi male per comprendere meglio il destino di ciascuno.All’importanza delle parole.
Abbiamo cercato di riflettere sulla vita con spirito leggero, senza omettere le zone d’ombra in cui chi si crede immortale è al tempo stesso così fragile.
E così, in una situazione contemporanea Carveriana, tre giovani innamorati della vita ma confusi dalla miseria e dall’ipocrisia galoppante che evitano a colpi di droghe e alchool, confessano la loro determinazione ad andare fino in fondo perché il vuoto intorno rimbomba e l’unica possibilità è amare e stordirsi; vivere fa troppo gola.
SPETTACOLO CONSIGLIATO A PARTIRE DAI 14 ANNI
VENERDÌ 21 FEBBRAIO ORE 18.00
MARIACHI
(studio per piccolo gruppo di peccatori post-mortem)
CANTHARIDE
Di Elena Galeotti,con Ilaria Debbi, Riccardo Marchi,Anteo Ortu.Luci Riccardo MarchiScene Anteo OrtuRegia Elena GaleottiLa storia continua. Seconda e ultima parte. I peccatori di Gola si ritrovano catapultati in una terra lontana. Un luogo desertico, gli stessi tre amici, ora con un grande futuro dietro le spalle, sono trasportati senza requie dai flutti tempestosi dei propri pensieri, tormentati da domande, non sanno il perché, il come e soprattutto il dove.
Alle origini della creatività dei tre giovani ci sono ferite profonde e il veleno della vipera che li ha morsi da tempo. Insieme scoprono una nuova possibile rinascita lontano da tutto e da tutti, in uno dei luoghi più violenti e passionali che esistano, il Messico.
Il dittico Gola e Mariachi: due studi per piccolo gruppo di peccatori, l’ultimo post mortem, è dedicato a Marilyn Monroe, Jean Michel Basquiat e Kurt Cobain. Questi tre nomi erano scritti sui nostri taccuini dal primo giorno di prove.
Giovani dal talento luminoso, invidiabile, con un irrefrenabile desiderio di vivere, di amare e infine di sfilarsi da tutto e da tutti. Come si può aderire a dei valori usando la parola “noi” tra ipocrisie, invidie, violenze e frustrazioni? Perché farsi portavoce di un pensiero o visione collettiva?
Quanto può essere doloroso e frustrante per un artista non corrispondere più all’idea e non riuscire a lavorare.
Come si fa a nascondersi dal mondo?
Ci sono alti e bassi, dice Basquiat, molti bassi.
SPETTACOLO CONSIGLIATO A PARTIRE DAI 14 ANNI
SI PREGA DI PRENOTARE
BIGLIETTI
PROMO UNDER/21: € 5.00 per gli studenti Under 21
Intero: € 12.00
Ridotto: € 8.00 Under 26 anni, over 65,
soci Coop e Coop Alleanza 3.0,
accompagnatori persone con disabilità,
"La Mandria** Spazio Atelier-SPAZIO BIMBI"*[Novità!]*,
"La corsa di fuochi”*[Novità!].
Ingresso gratuito per i minori accompagnati dai genitori e per i disabili.
ABBONAMENTI
5 SPETTACOLI = 50.00 € INTERO / 35.00 € RIDOTTO
8 SPETTACOLI = 80.00 € INTERO / 60.00 € RIDOTTO
*Novità
- Se presenti in cassa un biglietto della rassegna La corsa di fuochi di Drama Teatro (Modena) avrai diritto al biglietto ridotto a 8€!
- La Mandria - Spazio Atelier: per i genitori che vogliono venire a teatro, dalle 19:30 alle 21:15 sarà attivo il servizio "SPAZIO BIMBI" (Età 3-11 anni)! Giochi, letture, proposte educative e laboratori. Il servizio ha un costo di €5.00a bambino. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì della settimana dello spettacolo (Atelier La Mandria 3911779854)
- ** LA MANDRIA - Burger Bar: SCONTO del 10% per il possessore del biglietto del teatro, presentandolo in cassa il giorno dello spettacolo dalle 19:00 alle 24:00.
CONTATTI
+39 340 2630871
Promozione riservata ai possessori del biglietto dello spettacolo MARIACHI
VIE Festival, appuntamento internazionale che riunisce - a Modena, Bologna, Cesena, Carpi e Spilamberto - le eccellenze del panorama contemporaneo del teatro e della danza, quest’anno si terrà dal 21 febbraio all’1 marzo.
Ai possessori del biglietto dello spettacolo MARIACHI
VIE Festival e offre la possibilità di usufruire di uno sconto per gli spettacoli:
- Arena del Sole, Bologna 22 e 23 febbraio
ARCHITECTURE
testo, ideazione, installazione Pascal Rambert con Emmanuelle Béart, Audrey Bonnet, Anne Brochet, Marie-Sophie Ferdane, Arthur Nauzyciel, Stanislas Nordey, Denis Podalydès e Pascal Rénéric in alternanza con Laurent Poitrenaux, Jacques Weber
In francese sovratitolato in italiano
Prima nazionale
- Arena del Sole, Bologna 29 febbraio
NUDITÀ
di e con Mimmo Cuticchio e Virgilio Sieni luci Paolo Meglio